
DIGITAL LEADERSHIP: INNOVARE E CRESCERE CON LE NUOVE TECNOLOGIE
WORKSHOP GRATUITO
In un mondo in continua evoluzione, adottare un nuovo approccio metodologico unito alle tecnologie più avanzate è diventato essenziale per le aziende che vogliono rimanere competitive.
L’adozione di metodologie agili, combinate ad approcci basati sulla data-driven decision making, consentono di ottimizzare i processi, ridurre i tempi di risposta e aumentare la soddisfazione dei clienti. Integrare queste strategie con tecnologie come l’intelligenza artificiale, il cloud computing e l’analisi dei dati, permette alle aziende di ottenere insights più approfonditi, automatizzare operazioni ripetitive e sviluppare soluzioni personalizzate in modo più rapido ed efficace.
Questa sinergia tra metodologia e tecnologia permette di anticipare le tendenze di mercato, rispondere prontamente alle esigenze dei clienti e innovare continuamente. Per un’azienda, questo significa non solo sopravvivere, ma anche prosperare in un contesto competitivo sempre più complesso e dinamico.
Il corso per AI DIGITAL OFFICER 2025-26 è concepito per trasmettere le conoscenze e le competenze tecnologiche e metodologiche per guidare la transizione digitale di un’azienda. Durante il workshop del 14 luglio verrà dato un assaggio del percorso formativo, suddiviso in moduli tematici, che partirà in autunno 2025.
CLAUDIO SAURIN – Agile manifacturing specialist
RICCARDO MINGHETTI – CFO Jump Group
INFO & ISCRIZIONI: segreteria@imiacademy.it
POSTI LIMITATI!
#IMI #imiacademy #formazionedigitale #formazioneaziendale #digitaltransformation #AI #datadriven #intelligenzaartificiale #artificialintelligence #AIdigitalofficer
